- tipico
- 1tì·pi·coagg. AU1. che presenta caratteristiche costanti proprie di una determinata categoria di persone o cose; che ne è peculiare, caratteristico: questa è una tua espressione tipica, un tuo atteggiamento tipico, vino tipico del PiemonteSinonimi: caratteristico, particolare, peculiare, proprio.Contrari: 1atipico.2. che rappresenta un modello canonico, esemplare: un caso tipico, un esempio tipicoSinonimi: canonico, 2esemplare.Contrari: 1atipico, anomalo, anormale, eccezionale.3. TS med. di sindrome o malattia, che presenta un decorso normale4. TS bibl. nell'esegesi biblica, del senso che un fatto, un oggetto, una persona dell'Antico Testamento assumono quando vengono interpretati come significati di verità del Nuovo Testamento\DATA: 1829.ETIMO: dal lat. tўpĭcu(m), dal gr. tupikós, v. anche tipo.————————2tì·pi·cos.m.1. TS lit. nella liturgia bizantina, insieme di norme che regolano, giorno per giorno, l'officiatura divina2. TS relig. nella vita monastica bizantina, la costituzione fissata per i monaci dal fondatore del monastero\DATA: 1961.ETIMO: dal gr. tupikón, v. anche 1tipico.
Dizionario Italiano.